Cosa troverai:
Si tratta di un museo nato dalla passione del cavalier Attilio Benetti, che fin da piccolo collezionava, in un magazzino vicino a casa, fossili e rocce particolari. Quel deposito nel tempo si è trasformato in museo grazie anche all'associazione di ricercatori e appassionati cresciuta attorno a lui. Nel museo si possono ammirare gli studi fatti sugli strati geologici e paleontologici della Lessinia; i reperti trovati nella grotta del Còvolo; la ricostruzione completa dello scheletro dell'Orso Ursus Spelaeus e l'impronta di dinosauro teropode Kajentapus recuperata alla Bella Lasta negli alti Lessini.
Percorso e tempi:
bastano 20 minuti di strada in mezzo al bosco. Si trova proprio nel paese in fianco a noi.
Per saperne di più:
www.museocamposilvano.it