Cosa troverai:
Si tratta di una caverna sotterranea conosciuta anche come Grotta di Roverè 1000 o Grotta del sogno. Si apre a quota 1005 metri, ed è la più importante grotta turistica esistente in Lessinia, e la più visitata nel Veneto. È stata scoperta nel 1957, ma il suo aspetto attuale è il frutto di studi e ricerche conclusi nel 1995.
È una piccola grotta composta di due saloni, il primo è un pozzo di crollo, il secondo invece raggiunge dimensioni enormi. L'itinerario sotterraneo è lungo 110 metri, durante il quale la temperatura è costante attorno ai 9 gradi.
Nel percorso turistico si possono ammirare soffitti, pareti e pavimenti ricoperti di stalattiti, stalagmiti, colonne, coralloidi, colate, vele e cortine.
Il luogo è visitabile da metà giugno a metà settembre durante il fine settimana con visita guidata.
Percorso e tempi:
Partendo da qui puoi raggiungere la grotta scegliendo tra due strade, ma il percorso dura in ogni caso circa 2 ore.
Per saperne di più:
www.comune.rovereveronese.vr.it